Biodanza
Biodanza è una tecnica psicocorporea che si basa sulla manifestazione spontanea delle emozioni attraverso la musica, il movimento e situazioni d’incontro.
In pratica
Fa per te se..
Effetti


LE ORIGINI DELLA BIODANZA
La parola Biodanza nasce dal prefisso greco “bios” che significa “vita” e dalla parola di origine francese “Danza” che etimologicamente significa “movimento integrato pieno di senso e significato” e da qui il nome poetico di “Danza della Vita”.
Un movimento animato da un senso profondo che spinge ad agire con grazia, armonia, coraggio, chiarezza, integrità, gioia di vivere.
Ciò che Biodanza propone è proprio il recupero di queste qualità dell’agire, ritenendo che “danzare la propria vita” sia una metafora bellissima e poetica per sottolineare
l’importanza di questa integrità esistenziale e spirituale.

IL CREATORE DELLA BIODANZA
Rolando Toro Araneda è nato a Concepción, Cile, il 19 aprile 1924. A seguito del suo percorso di studi nel mondo della psicologia e le conseguenti cattedre in ambito psicologico e antropologico tra il 1968 e il 1973 ha iniziato a sviluppare la teoria di Biodanza (all’epoca chiamata Psicodanza). Ha applicato questo sistema nell’Ospedale Psichiatrico di Santiago e nell’Istituto di Estetica dell’Università Cattolica del Cile.
Ha vissuto in Cile, Argentina, Brasile e Italia. È scomparso a Santiago del Cile il 16 febbraio 2010 all'età di 85 anni.



COSA NON È BIODANZA
Non è un corso di danza e non occorre saper ballare o muoversi bene con la musica per farla.
Non è terapia ma è terapeutica poiché chi inizia a praticarla migliora la qualità della propria vita.